ACT - Acceptance and Commitment Therapy. Docente: Steven C. Hayes 2025

Formazione e-learning (videolezioni visibili in qualsiasi momento).

Attestato di Advanced Training Course.

Data chiusura iscrizioni 30/12/2025.

Panoramica del corso

PRESENTAZIONE

L’ACT (Acceptance and Commitment Therapy) è un intervento psicologico e psicoterapeutico sviluppato all’interno di una cornice teorica e filosofica coerente e basato su evidenze sperimentali, comunemente utilizzato nell'ambito del trattamento di ansia, depressione, dipendenze, disturbi alimentari, sintomi psicotici e del disturbo borderline di personalità. Si tratta di un approccio che combina strategie di accettazione e di consapevolezza mindful a strategie finalizzate a promuovere l’azione e la modifica del comportamento, con l'obiettivo di incrementare la flessibilità psicologica. 

L'accettazione e la Mindfulness stanno avendo un profondo impatto sulla pratica clinica. Entrambe supportate da dati empirici e focalizzate su questioni centrali a livello clinico, gli approcci basati sull'accettazione e sulla Mindfulness si sono rivelati in grado di aiutare i pazienti ad affrontare un'ampia gamma di problematiche, tra cui:

• Depressione;

• Ansia;

• Stress;

• Abuso di sostanze;

• Sintomi psicotici;

• Traumi.

A fronte di tutto questo, molti hanno definito l’ACT un'evoluzione della Terapia Dialettico-Comportamentale (DBT). 

Questo corso offre l'opportunità unica di apprendere in che modo la Acceptance and Commitment Therapy è in grado di potenziare il lavoro clinico. Dalla prospettiva dell'ACT, cercare di modificare pensieri ed emozioni difficili è una strategia relativamente inefficace per affrontarli. Emergono così potenti alternative fondate sull'accettazione e sulla consapevolezza mindful.

Integrare valori e capacità di azione impegnata alle abilità che contraddistinguono l'ACT consente di sbloccare rapidamente persino i pazienti più bloccati. 

L'intento del corso è quello di fornire una panoramica completa sui fondamenti dell'ACT, nonché una prima serie di competenze ed esperienze che guideranno l'ulteriore approfondimento di questo approccio terapeutico.

 

MODALITA' DI EROGAZIONE

Il corso è disponibile in modalità e-learning e, quindi, fruibile ovunque e in qualsiasi momento, accedendo semplicemente alla nostra piattaforma. Le slide utilizzate dal docente saranno rese disponibili ai discenti (in lingua originale). Il Corso, in lingua inglese, è interamente sottotitolato in italiano.

 

Perché scegliere questo corso

Questo corso consente di:

• Sviluppare una comprensione approfondita del modello ACT;  

• Scoprire i sei processi principali dell'ACT, in che modo spiegano l'origine della psicopatologia e influiscono sulla relazione con il paziente, nonché sull'outcome terapeutico;

• Imparare a concettualizzare i casi clinici adottando la prospettiva dell'ACT. 

 

Il corso si propone di:

• Spiegare perché l’evitamento esperienziale e la fusione cognitiva siano all'origine della maggior parte delle forme di psicopatologia;

• Definire l’ACT come modello per la salute basato sulla flessibilità psicologica;

• Concettualizzare le problematiche cliniche in termini di: accettazione, defusione, Sé, momento presente, valori e azione impegnata;

• Identificare questi processi momento per momento nei pazienti.

 

Competenze acquisite

Accettazione e Mindfulness

• Il ruolo del linguaggio nell'ubiquità della sofferenza umana;

• Conflitto interiore ed evitamento esperienziale;

• Oggettificazione e disumanizzazione.

Il modello ACT

• Il Sé;

• Il momento presente;

• L'accettazione;

• La defusione;

• I valori;

• L'azione;

• La flessibilità.

La Mindfulness dalla prospettiva dell'ACT

Evidenze dell'impatto

Imparare a identificare i processi chiave dell'ACT

• Segni distintivi di ogni processo ACT;

• Valutare la potenza dei processi ACT;

• Utilizzo del modello Esaflex (Esagono della flessibilità psicologica) nella concettualizzazione del caso.

Video esemplificativi:

• Concettualizzazione del caso;

• Analisi degli interventi ACT momento per momento.

 

DURATA

Il corso ha una durata di circa 6 ore.

 

ATTESTATO

Al termine del corso, superato il questionario a risposta multipla finale (con 5 possibili tentativi di ripetizione), verrà rilasciato l'attestato di "Advanced Training Course".

 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Per procedere all’iscrizione è necessario aggiungere il prodotto al carrello e procedere con il check out.

Per il rilascio dell’attestato di fine corso dovrai visionare le videolezioni, superare il test di apprendimento e compilare i questionari di gradimento. Una volta eseguiti questi passaggi potrai scaricare l'attestato  corso direttamente dalla piattaforma. Se desideri l’attestato stampato su carta pergamena, provvederemo a spedirlo richiedendo un contributo di €20.00. Contattare la segreteria per maggiori dettagli. Il corso sarà disponibile fino al 31/12/2025, entro questa data dovrai quindi aver completato il corso.

Calendario corso

Dal 5 Ottobre al 9 Novembre 2025
790,00 € + iva
Prezzo totale: 129,00 €

89,00 €

+ iva fino al 1 Dicembre 2025

Offerta

129,00 € 89,00 € + iva
fino al 1 Dicembre 2025

Informazioni

Docente

Steven C. Hayes

Contatti

Segreteria APL

  • info@psicologilombardia.it
  • 0332.1888185
Contatta la segreteria ai dati indicati