
DBT - Dialectical Behavior Therapy - CORSO AVANZATO 2025
Formazione e-learning (videolezioni visibili in qualsiasi momento).
Attestato di Advanced Training Course
Data chiusura iscrizioni 30/12/2025
Panoramica del corso
PRESENTAZIONE
La terapia dialettico-comportamentale (Dialectical Behavior Therapy – DBT) è un trattamento originariamente sviluppato per soggetti con condotte parasuicidarie o suicidarie e in seguito applicato anche a soggetti con disturbo borderline di personalità. Nel corso del tempo, la terapia dialettico-comportamentale standard si è adattata ad altre condizioni psicopatologiche in cui la disregolazione emotiva gioca un ruolo importante, come ad esempio i disturbi alimentari (per es. bulimia, binge eating), la dipendenza da sostanze, la suicidalità in adolescenza e la depressione resistente al trattamento.
La DBT è un trattamento di natura cognitivo-comportamentale che pone enfasi sulla componente “dialettica” della relazione e dell’approccio generale alla vita della persona. In particolare, si basa sull’insegnamento di abilità che consentono di accedere a una sintesi tra cambiamento e accettazione della sofferenza, nonché di vari aspetti dolorosi della vita. La DBT aiuta le persone a non rimanere bloccate in posizioni rigide ed estreme che le portano, spesso, a scegliere tentativi di soluzione disfunzionali e che alimentano la sofferenza perché basati sull’ incapacità di contemplare simultaneamente desideri e tendenze contrastanti e di riconoscerne la duplice validità. La dialettica, infatti, alla base dell’approccio è una visione della realtà basata sull’assunto che ogni affermazione (tesi) contiene intrinsecamente il suo opposto (antitesi) e che le parti di cui la realtà è composta sono in relazione tra loro, all'interno di una prospettiva olistica.
In quest’ottica, ed attraverso l’analisi e il trattamento dei comportamenti problematici e dei motivi che conducono a sperimentare elevati livelli di sofferenza, la DBT mira a ricostruire una vita in linea con i valori e i bisogni della persona, lavorando sugli stati emotivi molto intensi e dolorosi che prendono spesso il sopravvento, spesso accompagnati da comportamenti impulsivi disfunzionali e da modalità di entrare in relazione con l’altro che interferiscono con i personali obiettivi di vita.
Guidato dalle più recenti ricerche e dalle normative sulle pratiche evidence-based, questo corso avanzato è dedicato all’insegnamento del processo clinico e dei contenuti della DBT, dalla teoria alla pratica. Andando oltre le applicazioni prescrittive, questo corso illustra come utilizzare elementi fondamentali come la validazione, le strategie dialettiche, gli stili comunicativi e i metodi più efficaci per modificare i comportamenti, al fine di bilanciare in modo efficace accettazione e cambiamento nel lavoro con i pazienti.
Completato da approfondimenti relativi all’utilizzo pratico delle diary card (schede di monitoraggio) e dei protocolli di chain analysis (analisi della catena comportamentale), questo corso consente di acquisire competenze avanzate relative all’utilizzo della DBT, nonché un'ampia gamma di nuovi strumenti, comprese schede di lavoro per i pazienti da integrare all'interno della pratica clinica.
MODALITA' DI EROGAZIONE
Il corso è disponibile in modalità e-learning e, quindi, fruibile ovunque e in qualsiasi momento, accedendo semplicemente alla nostra piattaforma. Le slide utilizzate dal docente saranno rese disponibili ai discenti (in lingua originale). Il corso, in lingua inglese, è interamente sottotitolato in italiano.
NB. Per accedere a questo corso avanzato è necessario aver completato in precedenza il corso base (DBT - Dialectical Behavior Therapy. CORSO BASE).
Perché scegliere questo corso
Il corso punta a raggiungere i seguenti obiettivi:
1. Favorire la creazione di un processo clinico DBT efficace.
2. Consentire agli studenti di applicare la DBT a un'ampia gamma di quadri clinici.
3. Illustrare come implementare la DBT in diversi formati e contesti.
4. Offrire l'opportunità di esercitarsi a utilizzare, in modo semplificato, schede di monitoraggio e protocolli di analisi della catena comportamentale.
5. Bilanciare i livelli di validazione con i metodi più efficaci per il cambiamento comportamentale.
6. Supportare gli studenti nello sviluppo di un piano finalizzato a incrementare le proprie competenze nella DBT.
Competenze acquisite
PROGRAMMA DEL CORSO
La DBT in pratica
• Comprendere come funziona la terapia: il modello contestuale;
• La pratica basata sull'evidenza;
• Massimizzare i fattori terapeutici adottando lo stile della DBT;
• Rivedere gli elementi e le funzioni essenziali della DBT.
Terapia strutturata
• La struttura come fattore terapeutico;
• Strutturare l'ambiente terapeutico;
• Identificare gli obiettivi del trattamento: suicidalità, comportamenti autolesionistici, comportamenti che interferiscono con la terapia e altri obiettivi.
Validazione
• Livelli di validazione;
• La validazione come tecnica di esposizione informale.
I metodi più efficaci per il cambiamento comportamentale
• Auto-monitoraggio con le diary card;
• Contingenze comportamentali;
• Interventi cognitivi in stile DBT;
• Analisi della catena comportamentale (cambiamento).
Stili comunicativi: Reciproco e irriverente - Il gruppo di supervisione
• Accrescere la motivazione;
• Sviluppare risposte efficaci;
• Qualità dei team terapeutici efficaci.
Fase successiva: Rafforzare le competenze relative alla DBT
DURATA
Il corso ha una durata di circa 5,5 ore.
ATTESTATO
Al termine del corso, superato il questionario a risposta multipla finale (con 5 possibili tentativi di ripetizione), verrà rilasciato l'attestato in "Advanced Training Course".
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per procedere all’iscrizione è necessario aggiungere il prodotto al carrello e procedere con il check out.
Contenuti
Calendario corso

Pacchetto libro con ECM "La terapia basata sui processi"
DBT - Dialectical Behavior Therapy - CORSO BASE 2025
Dal 7 Marzo al 31 Dicembre 202589,00 €
+ iva fino al 1 Dicembre 2025Offerta
Informazioni
Contatti
Segreteria APL
- info@psicologilombardia.it
- 0332.1888185