Formazione Webinar (in diretta online).
Attestato rilasciato: PSICOLOGA/O PSICOGERIATRA
Data chiusura iscrizioni: 01/09/2025.
Panoramica del corso
PRESENTAZIONE
La Psicogeriatria è la disciplina che studia gli aspetti dell'invecchiamento da un punto di vista psicologico e neuropsicologico, tematica di fondamentale importanza nel contesto italiano alla luce dell’alta percentuale di popolazione anziana. Il percorso di formazione sarà orientato verso uno studio teorico ed applicativo a carattere interdisciplinare ed approfondirà diverse tematiche tra le quali: valore e significato dell'essere anziano, inquadramento della situazione politica e sociale dei servizi e degli interventi; principali patologie psicogeriatriche; approfondimento sull'evoluzione della Psicogeriatria; etica e qualità della vita; caregiving; valutazione diagnostica; possibili trattamenti farmacologici e non farmacologici; stress e burn-out degli operatori e dei caregiver. L'obiettivo è di far acquisire preparazione, strumenti e tecniche necessarie al fine di poter progettare interventi e trattamenti, condurre colloqui anamnestici e diagnostici in ambito psicogeriatrico.
Responsabile Scientifico: Prof. Antonino Giorgi
DURATA
Il corso ha una durata di 105 ore.
ATTESTATO
Al termine del corso, a chi avrà frequentato per almeno l’80% le lezioni e superato l’esame finale, verrà rilasciato l'attestato di "PSICOLOGA/O PSICOGERIATRA".
Per studenti e laureati in Psicologia non ancora abilitati, così come per i Laureati in Medicina e Chirurgia, verrà rilasciato l'attestato di "Competenza in Psicogeriatria”. A seguito dell'avvenuta abilitazione, dietro invio alla Segreteria del certificato di iscrizione all'Albo, agli Psicologi verrà rilasciato l'attestato definitivo.Per studenti e laureati in Psicologia non ancora abilitati, così come per i Laureati in Medicina e Chirurgia, verrà rilasciato l'attestato di "Competenza in Psicogeriatria”. A seguito dell'avvenuta abilitazione, dietro invio alla Segreteria del certificato di iscrizione all'Albo, agli Psicologi verrà rilasciato l'attestato definitivo.
CREDITI ECM
Per l’acquisizione dei crediti ECM è necessario frequentare il 90% delle lezioni (88 ore su un totale di 98 ore), superare l’esame finale e compilare il questionario di gradimento entro il 17/12/2025.
Come da normativa, entro 90 giorni da tale termine verrà comunicata ad Agenas l’acquisizione dei crediti ECM.
DESTINATARI
La formazione è aperta a:
- Laureati in Psicologia;
- Laureati in Medicina e Chirurgia;
- studenti di Psicologia (vedi nota al paragrafo Attestato*);
provenienti da qualsiasi Università italiana o straniera equipollente.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Blocca la tua iscrizione alla formazione con soli € 290,00 (iva inclusa)!
Al check out potrai scegliere se versare l’importo rimanente a rate o in soluzione unica con l’applicazione di un ulteriore sconto.
RATEIZZAZIONE
Possibilità di rateizzazione personalizzata senza costi aggiuntivi (selezionabile al check out).
SCONTI
Sono previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per saldo entro 5 giorni lavorativi dal versamento dell’acconto (selezionabile al check out);
- Sconto del 10% per studenti, tirocinanti post laurea o dottorandi di ricerca (selezionabile al check out);
- Sconto del 15% per ex corsisti che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore (applicato in automatico al chek out).
Calendario corso
2100,00 €
+ iva fino al 1 Maggio 2025Offerta
Informazioni
- Id Corso ECM:443224
- Numero Edizione:
- Crediti ECM:50
Contatti
APL Psicologi Lombardia
- Info@psicologilombardia.it
- 0332-1888183