Master in Musicoterapia ad indirizzo Musicoterapia recettiva 2026

Formazione webinar e residenziale (consulta il calendario nella sezione Date/Contenuti)

Attestato rilasciato: Musicoterapeuta ad Indirizzo Recettivo

Data chiusura iscrizioni: 31/12/2025

Panoramica del corso

PRESENTAZIONE

La musicoterapia recettiva è un approccio caratterizzato dall’ascolto musicale e può essere integrato con le terapie convenzionali in diversi contesti. Questa pratica utilizza diverse metodologie che coinvolgono l’ascolto, la musica, tecniche di rilassamento, e tecniche analogiche come strumenti di mediazione, al fine di favorire la comunicazione e l'espressione emotiva, senza la necessità di ricorrere al linguaggio verbale. La musica è uno strumento potente ed efficace, accessibili a tutti, indipendentemente dall'età e senza la necessità di possedere specifiche abilità musicali. Il Master propone nuovi strumenti operativi integrabili in diversi contesti socio-sanitari ed educativi, di prevenzione, riabilitazione, sostegno, ma anche di sviluppo e crescita personale.

Responsabile Scientifico: Dott. Stefano Vita

 

DURATA

Il corso ha una durata di 91 ore.

 

ATTESTATO

Al termine del corso, a chi avrà frequentato per almeno l’80% le lezioni, superato l’esame finale e partecipato in presenza alla prova di conduzione del 18/04/2026 verrà rilasciato l'attestato di "Musicoterapeuta ad Indirizzo Recettivo".

 

CREDITI ECM

Per l’acquisizione dei crediti ECM è necessario frequentare il 90% delle lezioni (75,6 ore su un totale di 84 ore), superare l’esame finale e compilare il questionario di gradimento entro il 01/04/2026.

Come da normativa, entro 90 giorni da tale termine verrà comunicata ad Agenas l’acquisizione dei crediti ECM.

 

DESTINATARI

La formazione è aperta ai laureati (almeno triennali) in ambito sociale/educativo/sanitario, agli studenti nei medesimi ambiti e ai candidati che abbiano svolto un percorso formale, non formale o informale (EQF) assimilabile qualitativamente e quantitativamente almeno ad una laurea triennale.

 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Blocca la tua iscrizione alla formazione con soli € 290,00 (iva inclusa)!

Al check out potrai scegliere se versare l’importo rimanente a rate o in soluzione unica, con l’applicazione di un ulteriore sconto.

 

RATEIZZAZIONE

Possibilità di rateizzazione personalizzata senza costi aggiuntivi. L’opzione è selezionabile nel carrello dell’e-commerce. La rateizzazione inizia dal mese successivo all’iscrizione e termina il mese precedente a quello di conclusione della formazione.

Ricorda: l’iscrizione con largo anticipo consente una rateizzazione più lunga e quindi rate più basse!

 

SCONTI

Sono previste le seguenti scontistiche:

- Sconto del 5% per saldo entro 5 giorni lavorativi dal versamento dell’acconto (selezionabile al check out);

- Sconto del 10% per studenti, tirocinanti post laurea o dottorandi di ricerca (selezionabile al check out);

- Sconto del 15% per ex corsisti che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore (applicato in automatico al chek out). 

Dal 15 Marzo al 17 Maggio 2025
490,00 €
390,00 € + iva
Dal 1 Gennaio al 31 Dicembre 2025
139,00 €
89,00 € + iva
Dal 6 Settembre 2025 al 22 Marzo 2026
3290,00 €
2890,00 € + iva
Prezzo totale: 2150,00 €

1690,00 €

+ iva fino al 30 Agosto 2025

Offerta

2150,00 € 1690,00 € + iva
fino al 30 Agosto 2025
2150,00 € 1890,00 € + iva
fino al 30 Novembre 2025

Informazioni

  • Id Corso ECM:452099
  • Numero Edizione:
  • Crediti ECM:50

Contatti

Ateneo

  • info@uniateneo.it
  • 03321888184
Contatta la Segreteria ai dati indicati