Mindfulness: le evidenze scientifiche nelle applicazioni cliniche e nel benessere

  • Dal 1 Gennaio al 31 Dicembre 2025

Formazione e-learning (videolezioni visibili in qualsiasi momento).

Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione

Data chiusura iscrizioni: 10/12/2025

Panoramica del corso

PRESENTAZIONE

Questo corso e-learning è basato sul "Mindfulness and Meditation Summit", un evento rivoluzionario che si è recentemente svolto, rappresentando un importante passo avanti nel riconoscimento e nella diffusione della pratica millenaria della Mindfulness, capace di trasformare la nostra salute mentale e fisica.
L'obiettivo principale di questo evento straordinario era condividere conoscenze ed esperienze sulla Mindfulness e sulle sue applicazioni in ambito professionale, contribuendo così alla sua diffusione e crescita. La Federazione Italiana Mindfulness ha avuto l'onore di avere al proprio fianco Sperling in qualità di Provider ECM e Segreteria Organizzativa esperta, dato il calibro degli ospiti nazionali e internazionali, provenienti da diverse parti del mondo, e il grande numero di partecipanti coinvolti.
Il Summit ha riunito professionisti desiderosi di approfondire la comprensione della Mindfulness e di scoprire come applicarla in modo serio e innovativo in settori cruciali come la salute e il benessere. Per garantire un'ampia fruizione dei contenuti, l'evento è stato trasmesso online attraverso webinar in diretta, con traduzione simultanea degli ospiti internazionali; le videoregistrazioni, quindi, hanno audio in italiano.
Durante la prima giornata, illustri ospiti come il dott. Roberto Gavin, il prof. Gioacchino Pagliaro, Daniel Siegel e Caroline Welch del Mind Sight Institute hanno condiviso le loro conoscenze ed esperienze, offrendo sia momenti didattici che pratiche dirette. Questa esperienza unica ha dato l'opportunità di meditare insieme a giganti della Mindfulness e di approfondire la comprensione della nostra connessione intrinseca con il mondo che ci circonda.
La seconda giornata è stata dedicata a sessioni parallele focalizzate su due diverse aree di applicazione della Mindfulness: quella clinica e quella del benessere. Ospiti illustri come il prof. Franco Fabbro, il prof. Alberto Chiesa, la dott.ssa Francesca Sireci e molti altri hanno offerto approfondimenti su come la Mindfulness possa migliorare il benessere e mitigare gli effetti di situazioni patologiche in vari ambiti.
Nel pomeriggio, i partecipanti hanno potuto partecipare a workshop interattivi e laboratori pratici condotti da esperti del settore come Michele Bovo, Franco Cucchio e Silvia Bianchi, offrendo un'esperienza diretta della pratica della Mindfulness.
In conclusione, il "Mindfulness and Meditation Summit" è stato un evento straordinario che ha permesso di conoscere i migliori esperti del settore, condividere conoscenze ed esperienze e migliorare le competenze nella pratica della Mindfulness. Questo summit ha dimostrato che la Mindfulness non è solo una tendenza passeggera, ma una pratica potente e sostenibile che può migliorare la qualità della vita delle persone. In questo e-learning è data la possibilità di rivivere quelle giornate di straordinaria formazione.

 

DURATA

Il corso ha una durata di 15 ore.

 

ATTESTATO

Al termine del corso, superato il questionario a risposta multipla finale (con 5 possibili tentativi di ripetizione), verrà rilasciato l'attestato di partecipazione al corso.

 

CREDITI ECM

Per l'acquisizione dei crediti ECM è necessario visionare il corso, svolgere il test e il questionario di gradimento entro il 31/12/2024.

 

Come da normativa, entro 90 giorni da tale termine verrà comunicata ad Agenas l’acquisizione dei crediti ECM.

 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Per procedere all’iscrizione è necessario aggiungere il prodotto al carrello e procedere con il check out.

Dal 7 Gennaio al 14 Giugno 2025
1990,00 € + iva
Prezzo totale: 99,00 €

79,00 €

+ iva fino al 1 Dicembre 2025

Offerta

99,00 € 79,00 € + iva
fino al 1 Dicembre 2025

Informazioni

  • Id Corso ECM:438916
  • Numero Edizione:
  • Crediti ECM:22
  • Date:Dal 1 Gennaio al 31 Dicembre 2025

Contatti

APL Psicologi Lombardia

  • info@psicologilombardia.it
  • 0332/1888185
Contatta la Segreteria ai dati indicati