Sessualità in gravidanza

  • Dal 2 Gennaio al 31 Dicembre 2025

Formazione e-learning (videolezioni visibili in qualsiasi momento).

Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione

Data chiusura iscrizioni:10/12/2025

Panoramica del corso

PRESENTAZIONE

Aspettare un bambino è un momento di grande cambiamento per una donna e anche per la coppia. La trasformazione non è solo fisica, ma anche psicologica: bisogna fare i conti con un evento che cambierà radicalmente la vita e che può avere effetti anche molto profondi sull'intimità tra i futuri genitori. La coppia, infatti, si trasforma: da coniugale diviene genitoriale e questo può essere un passaggio molto critico da affrontare sia prima che dopo il parto. Grazie alle tematiche affrontare durante il corso si evidenzieranno tutti i motivi per cui condividere la sfera intima in gravidanza è un ottimo collante per la coppia.

In particolare il corso sarà strutturato analizzando “come e quando” vivere la sessualità nelle varie fasi della gravidanza, consapevoli degli eventuali rischi a cui si può andare incontro.

Un particolare risalto sarà dato ai risvolti psicologici e relazionali che accompagnano la madre durate la gravidanza e soprattutto nella fase post parto.  Una parte del corso sarà anche dedicata a come riprendere la vita sessuale dopo il parto e soprattutto come il cambio di ruoli possa influenzare una normale ripresa dell’attività sessuale nella coppia. Saranno anche elencati gli errori da evitare per salvaguardare la relazione e l’armonia di coppia.

Viene, infine, approfondito un aspetto spesso trascurato ma in realtà fondamentale, ovvero il vissuto maschile durante la gravidanza.

L’acquisizione di tutte queste nozioni consente di approcciarsi alla problematica sessuale in gravidanza con un atteggiamento assolutamente nuovo rispetto alle modalità tradizionali.

 

Responsabile Scientifico: Dott. Marco Domenico Rossi

 

DURATA

Il corso ha una durata di 2 ore circa.

 

ATTESTATO

Al termine del corso, superato il questionario a risposta multipla finale (con 5 possibili tentativi di ripetizione), verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.

 

CREDITI ECM

Per l'acquisizione dei crediti ECM è necessario visionare il corso, svolgere il test e il questionario di gradimento entro il 31/12/2025.

 

Come da normativa, entro 90 giorni da tale termine verrà comunicata ad Agenas l’acquisizione dei crediti ECM.

 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Per procedere all’iscrizione è necessario aggiungere il prodotto al carrello e procedere con il check out.

 

 

Prezzo totale:

0,00 €

+ iva

Informazioni

  • Id Corso ECM:439174
  • Numero Edizione:
  • Crediti ECM:3
  • Date:Dal 2 Gennaio al 31 Dicembre 2025

Docente

Marco Domenico Rossi

Contatti

APL Psicologi Lombardia

  • info@psicologilombardia.it
  • 0332/188885
Contatta la segreteria ai dati indicati.