Mindful Therapist. Docente: Daniel J. Siegel 2025

Formazione e-learning (videolezioni visibili in qualsiasi momento).

Attestato Advanced Training Course

Data chiusura iscrizioni.30/12/2025

Panoramica del corso

PRESENTAZIONE

Diventare terapeuti consapevoli: l'approccio di Daniel Siegel per coltivare la mente e dare il meglio di sé nella pratica clinica.

All'interno di questo corso, Daniel Siegel esplora la mente umana, riflettendo su cosa significa essere consapevoli e spiegando come coltivare presenza e consapevolezza all'interno della relazione terapeutica. Il corso consente di sviluppare una profonda comprensione della natura della mente, analizzata attraverso la lente della Neurobiologia Interpersonale e della Mindsight, termine originariamente coniato da Siegel per descrivere la capacità umana di focalizzare l'attenzione sul mondo interno della mente. Quest'ultime costituiscono una base solida per esplorare ulteriormente le aree della consapevolezza, dell’attenzione, dell’intenzione e della coscienza. Attraverso questo corso, il Dott. Siegel illustra come integrare la consapevolezza all'interno del contesto clinico: dalla concettualizzazione alla pianificazione del trattamento, sino all'intervento terapeutico.

Se imparare come diventare terapeuti più consapevoli favorisce il percorso dei pazienti verso la guarigione, anche il benessere dei terapeuti ne risente positivamente. Il Dott. Siegel spiega, infatti, che imparare a essere più consapevoli e presenti consente di evitare il rischio di burnout provocato dalla terapia. Consapevolezza e presenza permettono altresì di avere un corpo, una mente e delle relazioni più in salute, promuovendo al contempo gentilezza e compassione, il che finisce per migliorare sia la vita del terapeuta che quella dei suoi pazienti.

Daniel J. Siegel, M.D. è l'esperto più autorevole nel campo della Neurobiologia Interpersonale. Il suo lavoro sta cambiando la nostra comprensione del cervello, contribuendo parallelamente a migliorare i risultati della psicoterapia. La Mindsight ha avuto origine dagli anni che ha dedicato alla ricerca e alla pratica clinica nell'ambito della Mindfulness, delle neuroscienze e degli studi sull'attaccamento. Daniel Goleman, Ph.D., autore di "Intelligenza emotiva", ha paragonato il potenziale della Mindsight alla teoria dell'evoluzione di Darwin e alla teoria dell'inconscio di Freud.

Questo corso rappresenta, quindi, un vero e proprio must have per tutti coloro che intendono rivoluzionare il proprio lavoro terapeutico e condurre una vita più appagante.

 

MODALITA' DI EROGAZIONE

Il corso è disponibile in modalità e-learning e, quindi, fruibile ovunque e in qualsiasi momento, accedendo semplicemente alla nostra piattaforma. Le slide utilizzate dal docente saranno rese disponibili ai discenti (in lingua originale). Il corso, in lingua inglese, è interamente sottotitolato in italiano.

 

Perché scegliere questo corso

Il corso punta a raggiungere i seguenti obiettivi:

1. Spiegare perché le neuroscienze consentono di sviluppare una nuova concezione della Mindfulness, del processo di trasformazione personale e della relazione terapeutica.

2. Implementare i tre elementi alla base della Mindsight, concepita come abilità apprendibile: intuizione, empatia e integrazione.

3. Definire cos'è la mente, aspetto ignorato dal campo della salute mentale.

4. Realizzare un assessment più completo in base ai "domini dell'integrazione".

5. Progettare interventi personalizzati concentrandosi su specifiche combinazioni dei domini dell'integrazione su cui lavorare con i singoli pazienti.

6. Implementare strategie di trattamento specifiche in funzione dello stile di attaccamento di ciascun paziente, ottimizzando così l'integrazione.

7. Spiegare perché la pianificazione del trattamento è un processo collaborativo che fa parte della relazione terapeutica.

 

Competenze acquisite

Cos'è la Mindfulness e perché è importante:

• La ricerca sulla Mindfulness;

• Adattare le pratiche del Buddismo alla cultura occidentale;

• Attenzione e coscienza.

Il ruolo della Mindsight all'interno del processo terapeutico:

• Integrazione neurale;

• Il potere della neuroplasticità di cambiare il cervello;

• Il "Piano delle possibilità" e la natura neurale della coscienza;

• La mente come processo incarnato, relazionale, auto-organizzante ed emergente del flusso di energia e di informazioni;

• Il "Piano delle possibilità" e la natura neurale della coscienza;

• Le interazioni terapeutiche possono favorire l'integrazione neurale.

I percorsi essenziali verso la fiducia, la verità e la trasformazione

• Illuminare i percorsi del cambiamento;

• Trasformare sé stessi per favorire l'integrazione neurale;

• La ruota della consapevolezza;

• Piccole pratiche quotidiane per favorire lo sviluppo di un cervello consapevole;

• Saper distinguere empatia, compassione, gentilezza e gioia.

La Neurobiologia della:

• Presenza;

• Sintonizzazione;

• Risonanza.

Applicazione alla pratica clinica:

• Valutazione dei sintomi in grado di compromettere la guarigione;

• Utilizzo di interventi focalizzati su specifiche combinazioni di diversi domini dell'integrazione;

• La pianificazione del trattamento intesa come processo realizzato in collaborazione con la relazione terapeutica;

• Strategie basate sullo stile di attaccamento del paziente in grado di ottimizzarne l'integrazione.

 

DURATA

Il corso ha una durata di 6 ore.

 

ATTESTATO

Al termine del corso, superato il questionario a risposta multipla finale (con 5 possibili tentativi di ripetizione), verrà rilasciato l'attestato di "Advanced Training Course".

 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Per procedere all’iscrizione è necessario aggiungere il prodotto al carrello e procedere con il check out.

Dal 1 Gennaio al 31 Dicembre 2025
99,00 €
79,00 € + iva
Dal 18 Ottobre al 29 Novembre 2025
790,00 € + iva
Prezzo totale: 169,00 €

89,00 €

+ iva fino al 1 Dicembre 2025

Offerta

169,00 € 89,00 € + iva
fino al 1 Dicembre 2025

Informazioni

Docente

Daniel J. Siegel

Contatti

Segreteria APL

  • info@psicologilombardia.it
  • 0332.1888185
Contattare la segreteria ai dati indicati