Mindfulness Psicosomatica Residenziale 2026

Formazione residenziale (Mialno) + webinar (online)_Corso con ECM

Attestato rilasciato: Mindfulness Psychosomatic Trainer

Data chiusura iscrizioni: 30/04/2026

 

Panoramica del corso

PRESENTAZIONE

Il programma Mindfulness Psicosomatica, che nasce dai riferimenti neuroscientifici nella ricerca PNEI, si rivolge a adolescenti e adulti ed è finalizzato all’integrazione delle emozioni che somatizzano nel corpo in aree di significato psicosomatico specifico. L’insorgenza di un disagio che si materializza sulla pelle, nelle contratture muscolari, in una serie di problematiche apparentemente senza causa, può essere indirizzato risalendo dal corpo verso la stabilizzazione di quelle emozioni primarie o nucleari che non sono state correttamente elaborate, andando ad agire sulle due forme di autoconsapevolezza compresenti in ognuno di noi: quella razionale e quella corporea.

Il programma prevede due fasi consecutive: la prima fase è composta da tecniche psico-motorie ed energetiche di preparazione e centratura allo “stato mindful” del professionista, che integrano le conoscenze energetiche del sistema Mente/Corpo derivanti dal paradigma della Medicina Integrata; la seconda fase propone tecniche mirate di mindfulness psicosomatica con particolare attenzione ai sistemi d’organo e ai loro significati psicosomatici.

 

Responsabile Scientifico: Dott. Romeo Barbieri

 

DURATA

Il corso ha una durata di 12 ore in presenza, seguite da un incontro online di confronto e domande/risposte della durata di 3,5 ore.

 

SEDE

Il corso si terrà a Milano presso Spazio PIN, in Viale Sondrio 5 (nelle vicinanze della Stazione Centrale). 

 

ATTESTATO

Al termine del corso, a chi avrà frequentato per almeno l’80% le lezioni, verrà rilasciato l'attestato di "Mindfulness Psychosomatic Trainer".

 

CREDITI ECM

Per l’acquisizione dei crediti ECM è necessario frequentare il 90% delle lezioni in presenza (10,8 ore su un totale di 12 ore), superare il test online e compilare il questionario di gradimento.

Come da normativa, entro 90 giorni da tale termine verrà comunicata ad Agenas l’acquisizione dei crediti ECM.

Il corso è accreditato per tutte le professioni sanitarie.

 

DESTINATARI

Il corso è aperto a:

- Psicologi;

- Medici;

- Psicoterapeuti;

- Operatori sanitari;

- Operatori del benessere e chiunque sia interessato ad approfondire l’argomento.

 

REQUISITI DI ACCESSO

Per accedere alla formazione è necessario essere in possesso del titolo di “Mindfulness Basic Training”, riconosciuto dalla Federazione Italiana Mindfulness.

Con l'acquisto di uno o più protocolli Mindfulness potrai iscriverti al corso Mindfulness Basic Training ad un prezzo scontato del 50% selezionandolo nella finestra di avviso che si aprirà una volta aggiunto il corso.

 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Per procedere all’iscrizione è necessario aggiungere il prodotto al carrello e procedere con il check out.

I metodi di pagamento disponibili sono:

- BONIFICO: una volta concluso l'ordine riceverai una mail (controlla nelle spam!) con i dati per il pagamento.

- PAYPAL: potrai scegliere di pagare subito tutto l'importo oppure, grazie al servizio "Paga in 3 rate" di PayPal integrato nel nostro e-commerce, puoi scegliere di pagare in 3 rate a interessi zero!

Dal 1 Gennaio al 31 Dicembre 2025
99,00 €
79,00 € + iva
Prezzo totale: 499,00 €

299,00 €

+ iva fino al 15 Gennaio 2026

Offerta

499,00 € 299,00 € + iva
fino al 15 Gennaio 2026
499,00 € 399,00 € + iva
fino al 15 Aprile 2026

Informazioni

  • Id Corso ECM:456409
  • Numero Edizione:1
  • Crediti ECM:12

Docente

Romeo Barbieri

Contatti

Ateneo

  • info@uniateneo.it
  • 03321888184
Contatta la Segreteria ai dati indicati